Pavimento in resina Milano

Il Microcemento a delle finiture protettive però che poi alla fine non lo rendono
come tale, infatti le sue finiture bicomponenti ne alterano la struttura e lo rendono
come un prodotto che pur essendo privo di solventi, di naturale ha ben poco Pavimento in resina Milano.
Pavimento in resina Milano
La Resina è dunque come il Microcemento?
Sono prodotti sicuramente diversi, come l’applicazione a cui sono destinati.
Le resine nascono infatti solo per pavimenti e le colorazioni sono innumerevoli, come
sono diversi gli spessori.
E’ da considerarsi un vero decorativo per pavimenti, tanto che le colorazioni e le sfumature sono
innumerevoli.
Unico vincolo la fantasia
Fantasia e creatività
Le resine sono come dicevamo un vero decorativo per pavimento e abbinato
al microcemento si realizzano ambienti raffinati ed eleganti.
Eleganza e fantasia per arredare
Due prodotti che potrebbero sembrare uguali, ma fondamentalmente sono da considerarsi
completamente diversi anche che abbinati danno il massimo delle decorazioni.

Differenza fra Resina e Microcemento
Il Microcemento è da considerarsi come uno spatolato che può essere applicato
sia su superfici verticali che orizzontali, dando una certa continuità al decorativo.
Le sue colorazioni, essendo un prodotto naturali sono ridotte al minimo essenziali
perché il suo pigmento che da colorazione è dato da terre naturali.
Terre naturali che sono garanzia del composto che si adatta ad ogni ambiente.
Gli spatolati in Microcemento Elekta vengono utilizzati anche
come finitura su arredi e mobili da design.
Un prodotto con mille finalità d’impiego sia sul verticale che sull’orizzontale.

La Resina
Un prodotto bicomponente il cui campo d’impiego e limitato alle
solo decorazioni orizzontali.
Non potrebbe essere diversamente, considerato che è un materiale che si
applica a colata e di conseguenza su superfici verticali sarebbe impossibile
stenderlo.

La resina è dunque un prodotto che va utilizzato su superfici orizzontali
ma in alcuni casi può essere utilizzato anche su porte o mobili.
Infatti basta staccare una porta e riporla i orizzontale e il gioco e fatto.

Come scegliere fra Microcemento e resina?
Abbiamo cercato di spiegare quali sono le differenze fra questi due decorativi
e se dovessimo dare dei consigli ovviamente anche noi che siamo esperti
del settore, ci troveremmo a valutare volta per volta le circostanze.

La combinazione tra decorativi
Crediamo che associare i due tipi di decorativi sia la cosa migliore, infatti entrambi
sono prodotti di punta che se utilizzarli in simbiosi danno il massimo.
Utilizzarli senza esagerare, utilizzando colori naturali e che non
stravolgono l’ambiente già esistente.

Valutazione dell’ambiente e giusto equilibrio fra colori e decorativi
è la chiave di volta.
Non esagerare e il risultato sarà sempre un successo.