Cartongesso-Milano
Materiale versatile e che arricchisce, il Cartongesso-Milano trasforma l’ambiente che ci circonda, secondo gusti ed esigenze.
Eleganza nel creare opere in cartongesso

Cartongesso su misura
Decorazioni e giochi di luce, necessitano di lavorazioni che arricchiscono ogni contesto e questo compromesso si raggiunge
con le opere in cartongesso che grazie alla fantasia degli applicatori ogni opera costituisce complemento d’arredo unico.
Spesso quando si parla di Cartongesso si pensa ad una lavorazione banale e dal costo irrisorio, ma non tutti sanno che il loro
valore, varia in funzione di quello che si vuole creare.
Creare arte e insonorizzare
Il costo delle lastre è sicuramente irrisorio, ma quello che spesso fa lievitare i costi dell’opera è quello che si vuole realizzare e che
nella maggior parete dei casi, esce fuori dagli schemi comuni.
All’interno di quello che sembra una banale lastra di cartongesso, si cela una complessa struttura in metallo e un impianto elettrico che richiede
tempo, materiali w competenze tecniche, per realizzare il tutto a regola d’arte e in maniera impeccabile.
Opere uniche ed inimitabili

Il cartongesso come soluzione
Pensare che fare dei lavori con il Cartongesso-Milano sia solo un fattore estetico, è riduttivo e sminuisce la sua duplice funzione.
Bisogna pensare in funzione delle sue molteplici finiture e finalità, infatti il cartongesso può essere utilizzato per insonorizzare dai
rumori, per isolare l’ambiente per un risparmio energetico e con la giusta finitura diventa un opera da ammirare.
Abbassamenti per insonorizzare.
Se si ha l’intenzione di creare un ambiente isolato, dove i rumori non penetrano e quindi per noi ci facilita anche un riposo, si
può pensare di creare un abbassamento con all’interno del suo intercapedine un termo isolante che non fa oltrepassare i
rumori o almeno ne limita i decibel.
Creare un abbassamento insonorizzato oltre ad essere un fattore puramente tecnico è una questione estetica quando si realizza
tale struttura in maniera da inserire al suo interno un impianto elettrico che possa dare un’illuminazione particolare come i
faretti in cartongesso o delle striscia Led.
In tale caso si unisce l’utile al dilettevole e una soggiorno che richiede parecchio tempo per essere riscaldato, in breve tempo
raggiunge il giusto tepore e al tempo stesso più accogliente.

Pareti in cartongesso
Può sembrare anacronistico realizzare come il cappotto interno delle pareti in cartongesso, ma si arriva a questa soluzione
quando esternamente non si può intervenire o non si può.
In questo caso incollare delle lastre da 1,3 cm all’interno o creare direttamente una controparete in cartongesso per
insonorizzare e una soluzione sia economica che da design a livello stilistico.
Una soluzione che ci fa risparmiare a livello energetico perché questa struttura d’estate ci mantiene freschi e d’inverno riesce a
trattenere il calore al suo interno.
Con questo sistema, non tutti sanno che si ha la possibilità di creare un sistema di illuminazione led raffinato e moderno.

I costi del cartongesso
Ma quanto costa realizzare una parete in cartongesso o un abbassamento?
In questo articolo preferiamo non parlare di costi e non parliamo di tutto questo neanche all’interno del sito, perchè questo
è più che logico, se si pensa che il costo variare in funzione di molteplici fattori, che sono veramente complicati da calcolare.
Si possono avere dei costi di massima se l’abbassamento riguarda una stanza o una parete, ma cambia tutto se si richiedono
forme particolari o strutture fuori dagli schemi.
Preferiamo non parlare di costi, perché le nostre immagini parlano da sole.

Dalla progettazione alla realizzazione
Mettetevi comodi che ci pensiamo noi a realizzare quello che avete in mente.
Voi lo pensate, noi lo realizziamo.
Lavoriamo di concerto con il cliente che attraverso un semplice pensiero, un disegno ci trasmette quello che vorrebbe realizzare
e noi lo mettiamo in atto.
Un sogno che si realizza attraverso le nostre mani sapienti.
